
La Terra Insegna, ma solo se qualcuno ci accompagna
Masseria Didattica e Percorsi Educativi
Aprire le porte della masseria significa condividere un modo di vivere e coltivare che parla attraverso i gesti, i silenzi e le stagioni. La terra diventa uno spazio educativo, non per semplificare, ma per accompagnare con cura. Insegniamo ai più piccoli ad osservare, toccare, riconoscere: ogni zolla, ogni seme, ogni animale racconta qualcosa. E in quel racconto c’è tutto quello che serve per capire da dove veniamo.

La terra insegna con
dolcezza, a piccoli passi

Ogni stagione porta con sé qualcosa da fare, da toccare, da capire. Si semina, si raccoglie, si impasta e si ascoltano i rumori della campagna. I bambini imparano all’aperto, con le mani nella terra e il naso all’insù. Non ci sono percorsi obbligati, ma esperienze che cambiano con il tempo, come succede in natura. Così la masseria diventa un luogo dove si conosce facendo, passo dopo passo.
Accogliamo scuole, famiglie e piccoli gruppi con il desiderio di far vivere un’esperienza concreta, fuori dall’aula. Ogni percorso viene costruito in base all’età, al tempo a disposizione e alla curiosità di chi arriva. Che si tratti di una giornata tra compagni di classe o di un pomeriggio in famiglia, la masseria è pronta a diventare un luogo da esplorare, insieme.

Vuoi organizzare una visita o ricevere più informazioni?
Scrivici, ti risponderemo con cura.
Ogni visita alla masseria è diversa: può cambiare con la stagione, con l’età dei bambini, con il tempo a disposizione. Per questo ti chiediamo qualche informazione in più.
Compila il form qui sotto: ti aiuteremo a costruire l’esperienza più adatta al tuo gruppo, nel rispetto dei tempi della terra e dei bisogni dei più piccoli.
News
Notizie, eventi e pensieri
A Cena nella Vigna di Puglia 2024, il grande evento dell’Estate Tratturi Reali, sabato 10 agosto
